Layout tastiere europee (e statunitense)
Mi è capitato spesso di produrre software localizzato e multilingua, ed il tempo perso per indovinare il tasto giusto non è quantificabile. Spulciando nella mia libreria informatica vintage, ho trovato un flyer che accompagnava le tastiere Olivetti, parliamo degli anni ’90 tanto per intenderci… In questo foglietto ho trovato i layout delle principali tastiere europee e il layout di quella statunitense.
L’utilità dei layout non è solo per gli informatici, ma anche per i traduttori o per coloro che avendo la tastiera italiana, devono scrivere in altra lingua.
Spero vi siano utili quanto lo sono stati a me.